Dialetto di Rocca Imperiale Calabria Federico II castello monumento nazionale ministero beni culturali lingua
Dialetto di Rocca Imperiale (CS)
pannello
  Verbi >>> Coniugazione di Avere

| Coniugazione di avere | Coniugazione di essere | Verbi composti |

Indicativo
Presente HABEO "ġäğğ - eğğ" 9 (io ho);
  HABES "ġäi’ - ej" (tu hai);
  HABET "ġä(d) - hä - è" (egli ha);
  HABEMUS "ġävim’ - evìm’" (noi abbiamo);
  HABETIS "ġävit’s’ - evit’s’" (voi avete);
  HABENT "ġän’ - en’ – an’" (essi hanno);
Passato prossimo HABEO HABUTUM "eğğ avut’" (ho avuto); coniugando, per le altre persone, soltanto l’ausiliare.
Passato remoto HABUI (VI) "ġappiv’ - eppiv’" (io ebbi)
  HABUISTI "äppist’ - ävist’" (tu avesti)
  HABUIT "äviv’d’ - eví - äppiv’d’" (egli ebbe)
  HABUIMUS "avimm’ - evimm’" (noi avemmo)
  HABUISTIS "avibb’ - evibb’" 10 (voi aveste)
  HABUERUNT "aviv’n’ - evin’ - äppiv’n’" (essi ebbero)
Imperfetto HABEBAM "ävij" (io avevo)
  HABEBAS "ävis’" (tu avevi)
  HABEBAT "ävi(d)" (egli aveva)
  HABEBAMUS "ävimm’" (noi avevamo)
  HABEBATIS "ävibb’" (voi avevate)
  HABEBANT "ävin’" (essi avevano)
Piuccheperfetto HABEBAM HABUTUM "ävij avut’" (avevo avuto); coniugando, per le altre persone, soltanto l’ausiliare.
Futuro semplice HABEO HABERE 11 "eğğ avé" (io avrò); coniugando, per le altre persone, soltanto l’ausiliare.
Futuro anteriore manca  

Congiuntivo
Presente manca  
Congiuntivo imperfetto (Condizionale) HABEREM "ävèr’" (io avrei)
  HABERES "ävèr’s’" (tu avresti)
  HABERET "ävèr’d’" (egli avrebbe)
  HABEREMUS "ävèr’m’" (noi avremmo)
  HABERETIS "ävèr’b’" (voi avreste)
  HABERENT "ävèr’n’" (essi avrebbero)
Congiuntivo piuccheperfetto (con valore di imperfetto) HABUISSEM "ävìss’" (che io avessi)
  HABUISSES "ävìss’" (che tu avessi)
  HABUISSET "ävìss’d’" (che egli avesse)
  HABUISSEMUS "ävìss’m’" (che noi avessimo)
  HABUISSETIS "ävìss’v’" (che voi aveste)
  HABUISSENT "ävìss’n’" (che essi avessero)
Piuccheperfetto (con valore di trapassato) HABUISSEM HABUTUM "evìss’ avut’" (avessi avuto) coniugando, per le altre persone, soltanto l’ausiliare.

Imperativo
Manca e si adopera la forma "ej avé" (abbi tu), coniugando, per le altre persone, soltanto l’ausiliare.

Participio passato
HABUTUM "avut’" (avuto)

Gerundio
HABENDO "avenn’" (avendo)

Infinito
HABERE "avé" (avere)

 

Inizio Pagina   Avanti
Presentazione Fonetica Morfologia Verbi Osservazioni sulle coniugazioni Vocaboli Conclusione Note Home page